di Benito Mussolini
Signore! Signori!
Prima di cominciare debbo fare una premessa. Non attendetevi da me cose nuove o peregrine, né attendetevi un discorso eccessivamente lungo. Mi sono invece ripromesso di farvi in una sintesi necessariamente ampia la storia di Roma antica. E non ho inventato nulla, anzi voglio dirvi subito la bibliografia del mio spirito: Gino Luzzatto, « Storia del commercio »; Corazzini, « Storia della Marina militare »; Ettore Pais, « Storia critica di Roma »; Ferrero e Barbagallo, « Roma antica »; Gaetano De Sanctis, « L'età delle guerre puniche »; Augusto Koster, « Das antike Seewesen » ; Vecchi (Jack La Bolina), « Storia generale della Marina militare »; Léon Homo, « L'Italie primitive et les débuts de l'impérialisme romain »; Momsen, « Storia di Roma antica »; Ettore Pais, « Ricerche sulla storia e sul diritto pubblico di Roma » ed altre minori.
La storia marittima di Roma antica, ci pone dinanzi questi punti interrogativi: Roma antica fu anche brillante sul mare? Roma fu anche una grande potenza marinara? L'Impero di Roma fu anche marittimo?
Rispondo affermativamente a questi punti interrogativi. Roma fu anche unà grande potenza marinara. Senza il dominio del mare Roma non avrebbe conquistato, né potuto conservare l'Impero, perché molti popoli dovettero essere soggiogati per via di mare e a molti popoli conquistati, Roma più rapidamente poteva giungere per via di mare.
Altra domanda: Prima delle guerre puniche che decisero fortunatamente le sorti marinare di Roma, Roma ebbe traffici marittimi?
Rispondo affermativamente anche a questa domanda. Il periodo antecedente le guerre puniche va diviso, a sua volta, in due periodi: nel primo di essi Roma è soltanto la città direttrice della Lega latina, nel secondo Roma è a capo della Federazione Italica.
Nel primo periodo la storia marittima di Roma è quasi nulla o comunque passiva. Il Mediterraneo è tenuto militarmente e commercialmente dagli etruschi, dai greci, dai siracusani e soprattutto dai cartaginesi. Roma non dà sul mare molti segni di vita. L'economia latinosabina è pastorale. E' solo nel secondo periodo dell'età regia che l'economia laziale-sabina da pastorizia seminomade, diventa agricola; quindi stabile. Tuttavia la storia o la leggenda ci dà notizia di una alleanza di Tarquinio Prisco coi Focesi, futuri fondatori di Marsiglia, i quali avrebbero risalito il Tevere; di Anco Marzio che fonda la colonia marina di Ostia e fa una specie di demanio forestale per la costruzione delle navi. Si parla di una nave che dopo la presa di Veio fu mandata in Grecia con doni all'oracolo di Delfo, il quale aveva propiziata la vittoria di Camillo, e di una scorreria di navi romane nelle acque di Cuma dove cercavano grano e dove furono catturate da Aristodemo Tiranno che vantava dei diritti ereditari sui beni di Tarquinio Prisco. Dunque, anche nel periodo dell'età regia e nel primo secolo della Repubblica, Roma aveva una attività marittima mercantile, ma assai modesta nel confronto dei suoi futuri rivali Tarantini, Cartaginesi, Elleni. Essa praticamente li subiva. L da osservare che nel vocabolario commerciale romano, la nomenclatura del commercio marittimo viene dal greco. Il primo trattato di commercio fra Roma e Cartagine, che sarebbe stato stipulato nel 509 a. C. simultaneamente alla cacciata dei Tarquini, un trattato di commercio con Taranto ed un secondo trattato di commercio con Cartagine stipulato nel 306 a. C. denunciano la passività marittima di Roma.
Col trattato con Taranto, Roma si inibisce di navigare nello Ionio. Dei trattati con Cartagine riparlerò tra poco. Essi dimostrano che Roma aveva una flotta mercantile, che questa flotta poteva anche avventurarsi oltre mare, ma provano altresì che il dominio militare marittimo del Mediterraneo era completamente nelle mani dei cartaginesi.
V'è una frase attribuita ad un ambasciatore cartaginese che è eloquentissima al riguardo: « Non potere i romani lavarsi le mani nel Mediterraneo senza il permesso dei cartaginesi ». Le ragioni per cui i Romani ebbero sempre una psicologia più continentale che marittima e diventarono marinai soltanto per necessità, quantunque valorosissimi, sono prospettate dallo storico Ettore Pais a pagina 643 e successive del suo magnifico volume: « Storia critica di Roma - Età Regia ».
« La natura malsana della spiaggia latina - dice il Pais - il suo carattere triste ed importuoso, l'ampia distesa di terreno che invitava al pascolo e all'agricoltura, contribuirono forse a determinare tale avversione al mare.
Di questo fenomeno, la ragione va pure ricercata nel carattere originario del popolo romano. Greci ed etruschi erano gente venuta dal mare, da secoli abituati a cercarvi l'incremento della propria fortuna. Patria originaria dei sabini e dei latini erano, invece, i dorsi dell'Appennino. L'ampio tratto di terreno che si scorge dai monti che ad oriente limitano il Lazio e dai colli Albani, li spinse soprattutto ad impadronirsene cacciandone o soggiogandone i primi possessori. »Si può dunque stabilire che nel periodo in cui Roma fu a capo della Lega latina, costituita da tante città e castelli su un territorio di circa ottomila chilometri quadrati dai monti Cimini a Terracina, tutto boschi e pascoli di uso comune, l'attività marinara mercantile di Roma fu modesta e nulla quella militare.
Come giustamente osserva il Pais, il litorale paludoso e malarico, respingeva piuttosto che attirare i romani verso il mare. Difatti l'unica città del Lazio che ebbe in quel periodo un'attività marinara, di natura anche piratesca, soprattutto a dànno dei greci, fu Anzio che scoscende un poco sul mare e fu poi vinta e soggiogata da Roma nel 338 a. C.
Ma nel secondo periodo della storia di Roma, che immediatamente precede lo scoppio della prima guerra punita, la situazione marittima di Roma cambia per acquistare un più ampio respiro. Attraverso un ciclo di guerre che si possono chiamare interne, poiché si svolsero sul territorio della penisola, Roma riesce a battere, assorbire, federare i popoli che la circondavano dagli etruschi agli apuli, dai sanniti ai bruzi. Fra il 300 ed il 270 a. C. Roma si affaccia sul mare; con la conquista di città che avevano già un commercio marittimo, delle flotte, delle ciurme, una marineria, insomma. Roma, allora, quasi presaga dei cómpiti che l'attendevano, provvede ad una prima rudimentale difesa delle coste, creando, in determinati punti, delle colonie militari come ad Ostia, Anzio, Terracina, Ponza, Pesto, Brindisi, Senigallia, Rimini. Istituisce quasi contemporaneamente i « Duumviri Navales » e più tardi, quasi alla vigilia della guerra con Cartagine, i « Quattro Questori della Flotta ». Le sedi di questi si conoscono per tre: Ostia, Brindisi, Rimini.
Si rivela allora, come dice Momsen, il piano del Senato « per ricuperare l'indipendenza marittima, per tagliare le alleanze marittime di Taranto, per chiudere alle flotte che venivano dall'Epiro il mare Adriatico, per emanciparsi della supremazia cartaginese ».
Tra il 270 e il 260 siamo ad uno svolto decisivo della storia di Roma. Un censimento eseguito nel 278 dà 278.000 cittadini romani. È nel 260 che si coniò la prima moneta d'argento. L'Impero di Roma, che troverà due secoli dopo con Augusto la sua massima potenza, nasce in quel decennio, che vide scendere in mare la prima flotta militare di Roma. Soffermiamoci un istante ad esaminare la carta politica del bacino Mediterraneo.
La penisola italica - vera e propria - è ormai unificata nel segno di Roma da Pisa a Reggio Calabria, da Rimini a Taranto nel 272 a. C. Nel 338 la Lega latina aveva un territorio di 11.000 chilometri quadrati; nel 282 era già a 130.000 chilometri quadrati (pag. 257 di: Léon Homo, « L'Italie primitive et les débuts de 1'impérialisme romain »).
Oltre Pisa stanno le popolazioni degli apuani e dei liguri, che hanno, specie questi ultimi; fornito mercenari a Cartagine, e che saranno poi soggiogate da Roma e nell'intervallo tra la prima e la seconda guerra punita. Al di là di Rimini e dell'Appennino tosto-emiliano, si stende la valle del Po, abitata da galli di varie denominazioni. All'estremo margine orientale d'Italia stanno altre popolazioni, Veneti e Liburnici. Oltre Adriatico, dalla Dalmazia al Montenegro, stanno gli Illirii, la Regina dei quali, Teuta, sarà battuta dai Romani, e più sotto stanno i Greci.. Dai confini della Cirenaica attuale al Marocco sta l'impero africano di Cartagine, ma Cartagine possiede inoltre tutta la Spagna meridionale, tutta la Sicilia occidentale, la Sardegna ed esercita una specie di sovranità sulla Corsica. Tolto il tratto della Francia meridionale popolato dai Galli, tutto il bacino occidentale del Mediterraneo è controllato, come si direbbe oggi, dai Cartaginesi. Questo dominio o controllo era il risultato finale di una lotta plurisecolare svoltasi fra quattro imperialismi talassocratici che dal VI secolo in poi si contesero il dominio del Mediterraneo: gli Etruschi, Marsiglia, Siracusa, Cartagine. Marsiglia cede dapprima il campo, quando i Greci evacuano la Corsica, poi gli Etruschi battuti a Cuma nel 474 a. C. da Gerone di Siracusa (e la vittoria fu cantata da Pindaro) e quindi assorbiti da Roma si eclissano come potenza marinara. Restano Siracusa e Cartagine. Siracusa batte nel 480 a Imera la rivale Cartagine, ma dopo mezzo secolo, Cartagine riprende la guerra contro Siracusa e la costringe a cedere, di modo che sul finire del IV secolo a. C. la città punita è dominatrice incontrastata nel Mediterraneo occidentale.
Roma, unificata la penisola, ha tre obbiettivi dinanzi a sé: conquistare la valle padana, conquistare l'Adriatico, affrontare Cartagine. Il problema della Gallia Cisalpina appare di difficile soluzione. Roma e i galli serbano rapporti di buon vicinato. Anche il problema dell'Adriatico non sembra pressante. Al di là c'è l'Epiro, che dopo le sconfitte di Pirro non può che seguire una politica di raccoglimento, al pari della Macedonia, dove Gonata è intento al riassetto interno del paese. Il pericolo non viene quindi da quelle parti. Resta Cartagine, che ha chiuso il Tirreno col bastione delle tre isole maggiori, in suo possesso e che nel 280 occupa l'isola di Lipari, a guardia dello Stretto, mentre Roma è giunta a Reggio Calabria. I due rivali, sono ormai di fronte. La pedana dell'imminente terribile secolare duello è - secondo la nota frase attribuita a Pirro - la Sicilia! Quali rapporti erano intercorsi tra Roma e Cartagine, prima dello scoppio delle ostilità? Si parla di un primo patto che risale all'epoca dei Re e precisamente al 509 a. C. Secondo una traduzione greca tramandataci da Polibio, questo primo trattato così diceva:
« A queste condizioni abbiano i romani e i loro alleati amicizia coi cartaginesi e i loro alleati. Non navighino i romani, né i loro alleati più là del promontorio Bello (Capo Bon) ove da burrasca o da nemici non vi fossero costretti. Che se alcuno vi fosse forzatamente portato non gli sia lecito di comperare o di prendere alcuna cosa, fuorché ciò che gli occorresse per rassettare. la nave o per uso di sacrificio. Entro cinque giorni se ne vada chi ha colà approdato. Ove alcun Romano venisse nella parte di Sicilia soggetta ai cartaginesi, abbia egli in ogni cosa eguali diritti ai Romani. I cartaginesi non offendano il popolo ardeate, anziate, lauretino, circeo, terracinese, né qualsivoglia altro dei latini che obbediscono ai romani e da quelle città astengansi che ai Romani non obbediscono. Se ne avran presa alcuna la restituiscano intatta ai Romani. Non fabbrichino castella nel territorio latino e se rientrano come nemici non vi passino la notte ».Questo trattato nonostante l'incertezza di talune clausole dimostra che i romani avevano un raggio di azione limitato nel mare, ma dimostra altresì che sin da allora la onnipotente Cartagine rispettava la piccola ma già solida Federazione latina.
Tito Livio parla di un trattato stipulato nel 348 a. C., che sarebbe, secondo Polibio, stato perfezionato da un secondo trattato stipulato nel 343 a. C.
Si tratta di due trattati di commercio e di navigazione. Nel 306 Roma e Càrtagine concludono un patto molto importante ed oneroso per Roma, alla quale venivano rigorosamente fissati i termini marini insuperabili, e cioè niente commercio in Africa né in Sardegna.
L'invasione di Pirro, minacciosa per entrambi i futuri rivali, li conduce ad una vera e propria alleanza militare. Secondo le clausole trasmesseci da Polibio, Roma e Cartagine si impegnano a non concludere una pace separata con Pirro e ad aiutarsi reciprocamente. C'è una clausola sintomatica che rivela come Cartagine tenesse al predominio marino. « Chiunque dei due contraenti abbia bisogno di soccorso, è Cartagine che fornirà i vascelli per l'andata e ritorno ». All'epoca della seconda offensiva di Pirro, Cartagine mandò l'ammiraglio Magone, con 120 navi alle foci del Tevere, ma Roma declinò l'aiuto. Altrettanto fece Cartagine, evitando di chiamare al soccorso i Romani, quando Pirro minacciava la Sicilia. Insomma i due alleati si sorvegliavano a vicenda, ognuno spiava le mosse dell'altro, quasi entrambi presaghi del fato imminente che li attendeva.
La causa che fece scoppiare le ostilità è legata all'occupazione di Messina da parte dei mamertini, truppe mercenarie d'origine campana, che erano state congedate da Agatocle di Siracusa. Questi mamertini occupano Messina nel 284. Gerone di Siracusa, successo ad Agaiocle, li assediò per parecchi anni e li spinse all'estremo. I mamertini, allora, prima di arrendersi, si divisero: parte, la maggiore, chiese aiuto a Roma, la minore a Cartagine. La notizia che i mamertini chiedevano soccorso a Roma produsse una grande emozione, in quelli che con frase del gergo moderno si potrebbero chiamare gli « ambienti politici » della Capitale. La prospettiva di una nuova guerra, mentre era appena finita quella di Pirro, non pareva una ipotesi molto lusingatrice per il Senato, il quale, sembra per la prima volta nella storia di Roma, rimise la decisione al popolo convocato nei comizi delle centurie o centuriati. Il popolo era piuttosto interventista, ma nemmeno i comizi centuriati si proclamarono favorevoli alla guerra: si dichiararono, invece, favorevoli a stringere alleanza con Messina accogliendola nella Federazione italica, il che, praticamente, avrebbe condotto alla guerra, dal momento che gli assedianti di Messina erano siracusani e cartaginesi. Roma correndo l'anno 265 aveva l'aria di non voler assumere l'iniziativa della guerra. Non si può desumere d'altra parte che Roma credesse, col semplice annuncio della sua alleanza con Messina, di liberare la città dal duplice assedio punito-siracusano. La conseguenza dell'alleanza fu il passaggio di Caio Claudio da Reggio a Messina, nonostante gli ostacoli della flotta cartaginese, e la conquista della città, con il comandante cartaginese della fortezza fatto prigioniero. Nel 264 il console Marco Valerio Massimo, detto di poi il Messala, batte in una giornata campale i due alleati. Vista la mala parata Gerone abbandona i cartaginesi e stringe alleanza coi romani i quali così si spingono sino a Siracusa, avendo cioè in possesso tutta la costa occidentale della Sicilia. I Cartaginesi portarono allora ad Agrigento il centro della loro resistenza, ma anche qui furono battuti nel 262, di modo che dovettero ridursi alla parte della Sicilia orientale.. di questa vittoria sollevò un'ondata di entusiasmo a Roma che decise la guerra fino in fondo, cioè fino all'espulsione di Cartagine da tutta la Sicilia. Ma per far questo bisognava tagliare le comunicazioni tra la Sicilia e Cartagine, battere anche sul mare Cartagine. Roma si accinse a questa impresa nuova con una decisione fermissima. Si dice che bastarono sessanta giorni, dal taglio del legname, per costruire centoventi quinqueremi. Qui si inserisce la leggenda secondo la quale i Romani copiarono una cinqueremi cartaginese, che la tempesta aveva gettato sulla spiaggia tirrena, probabilmente tra Anzio e Capo Palinuro, mentre i rematori sarebbero stati esercitati a terra prima che in mare. Ma nella sua storia dei romani, giustamente Gaetano De Sanctis fa osservare che « i Romani, i quali avevano vinto e quindi. erano diventati alleati di Taranto e di Siracusa, non avevano bisogno di copiare la quinqueremi naufragata per iniziare la costruzione della loro flotta né di esercitare in terra i loro marinai perché i « socii navaes » della Lega italica avevano ciurme già rotte al mare ».
È nella primavera del 260 che la prima flotta militare romana si spinse, costeggiando, verso lo stretto di Messina, dopo che il primo scontro navale era stato particolarmente umiliante per i Romani. Nelle acque di Lipari un ammiraglio cartaginese aveva catturato con sole 20 navi 17 navi romane. Che i Romani fossero inferiori ai cartaginesi come strategia e tattica marinara nessun dubbio; che le loro navi non fossero costruite con tutti i perfezionamenti tecnici è anche vero, ma nella battaglia di Milazzo i romani introdussero la novità del corvo o rampone col quale agganciavano le navi nemiche, vi saltavano sopra e finivano per combattere come sulla terra ferma. È evidente che mentre i legionari romani si trovarono a combattere nelle condizioni così tradizionali la scienza dei cartaginesi fu sorpresa e travolta dalla novità dei rostri e la battaglia si concluse con una clamorosa disfatta cartaginese.
Nel primo volume della sua « Storia generale della Marina militare », Jack La Bolina esalta la novità del rostro che mutò la scherma navale. Con parole che hanno sempre un acuto sapore di attualità, Jack dice che « ogni radicale e razionale mutamento di tattica, quando giunge inavvertito ed inatteso, trae per conseguenza la vittoria nel campo del riformatore ». Nella storia marittima è continuata la vicenda fra l'arma messa lungo il fianco e quella riposta nell'estremità anteriore. Dopo aver chiamato « battaglia modello » quella di Milazzo, il La Bolina aggiunge che dai trionfi dei romani si riconosce anche una volta che l'ordinamento marittimo era adulto appo loro, il che, mi permetto di osservare, contrasta con quanto da altri si afferma e sovrattutto coi disastri da cui furono percosse le flotte romane, disastri dovuti, in massima parte, all'imperizia degli ammiragli, come lo stesso Jack La Bolina riconosce due pagine dopo quando dice: « il fatto dei naufragi giganteschi è gravissimo; piuttosto che all'architettura delle poliremi, meno stabili che le triremi, io ne attribuisco la cagione alla inesperienza dei capitani e degli equipaggi nuovi ». I cartaginesi perdettero 50 navi, delle quali 13 colate a picco, nonché 3000 uomini uccisi e 7000 prigionieri. Se la vittoria terrestre di Agrigento aveva entusiasmato il popolo romano, la vittoria di Milazzo portò questo entusiasmo al delirio. Il mito cartaginese era in frantumi. Cartagine era stata battuta sul mare, Roma aveva vinto anche sul mare. Nessuno si stupisce se a Caio Duilio, che si può chiamare il primo ammiraglio di Roma, furono decretati onori trionfali.
Negli anni successivi le due flotte non compiono nulla di particolarmente importante. La storia non registra che gli scontri di Sulci e di Tindaride, mentre si preparava la grande battaglia di Ecnomo (Licata). Fu nell'estate del 256 che i romani veleggiarono verso il sud con una flotta imponente di 330 navi lunghe e coperte. Dopo una sosta a Messina costeggiarono sino a Capo Pachino e di qui voltarono verso Ecnomo o Licata, dove un loro esercito terrestre li attendeva. I cartaginesi a loro volta, dopo aver sostato a Lilibeo (Marsala), mossero con ben 350 navi incontro alla flotta romana. Totale degli equipaggi romani 140.000 uomini, dei cartaginesi 150.000. Bastano queste cifre per collocare quella di Ecnomo fra le più grandi battaglie navali della storia. Di questa battaglia Polibio, che ne scrisse appena novanta anni dopo, dà un'ampia per quanto non completa relazione. Ammiragli cartaginesi Amilcare ed Annone. Ammiragli romani Lucio Manlio Vulso e Marco Attilio Regolo. In questa battaglia i romani realizzano un concetto tattico: dispongono cioè la loro flotta a triangolo con un lato verso terra, mentre i cartaginesi si erano disposti in linea di fronte. Il cuneo romano sfondò e spezzò questo fronte separandolo in due parti che furono circondate e battute. La disfatta dei cartaginesi fu grandissima. Trenta delle loro navi furono affondate; dei romani soltanto venti. Ma mentre nessuna nave romana fu catturata i cartaginesi ne perdettero sessantaquattro. Con questa vittoria Roma ritenne che fosse ormai libero il mare d'Africa, e si accinse a portare la guerra un un suolo nemico. Così avvenne.
I Romani sbarcarono e presero Clupea. Ivi restò a presidiarla Marco Attilio con 40 navi, 15.000 fanti e 500 cavalli, mentre l'altro console se ne tornò a Roma col bottino della battaglia di Ecnomo.
Ma in Africa le cose volsero al peggio. Attilio Regolo fu vinto dai cartaginesi e, fatto prigioniero, mandato a Roma per chiedere pace, sostenne invece la prosecuzione della guerra. I Romani prepararono una nuova flotta per andare al soccorso del presidio dì Clupea; la flotta era di 350 navi: ammiragli Marco Emilio e Servio Fulvio. A Capo Bon incontrarono i cartaginesi e diedero battaglia stravincendoli poiché ben 114 navi perdette Cartagine. Liberato il presidio di Clupea, Roma rinunciò alla guerra sul suolo africano e ordinò alla flotta il ritorno. Ma nel ritorno lungo il lido di Camarina gli elementi inflissero la più tremenda delle disfatte a Roma. Di 464 navi solo 80 si salvarono dall'improvviso naufragio dovuto soprattutto alla imperizia marinara degli ammiragli romani. Così la gioia per la vittoria di Capo Bon fu turbata dalla catastrofe del ritorno.
I Romani non si perdettero d'animo dinanzi al disastro, ma ordinarono la costruzione di 220 navi lunghe che furono fabbricate nello spazio di tre mesi. A Messina raccolsero le 80 unità superstiti del naufragio di Camarina e mossero all'assedio di Palermo che conquistarono. Con questo tutta la costa settentrionale della Sicilia cadeva in possesso dei romani. Ai cartaginesi non restava che la zona fra Drepano e Lilibeo, cioè l'estrema punta occidentale, la più vicina, fra l'altro, a Cartagine. Nel 253 tutta la flotta romana passa dalla Sicilia in Africa. Per poco essendosi fatta sorprendere dalla bassa marea non rimase in secco sui bassi fondi della Sirte, altro documento dell'imperizia navale dei romani. La flotta riceve l'ordine di tornare a Roma, ma invece di costeggiare, come sempre, l'ammiraglio ordina di prendere l'alto mare da Palermo in direzione di Ostia. Altra nuova e più grande tempesta: 150 navi perdute più le onerarie. Roma attraversa una crisi di sfiducia. Tuttavia ricostruisce la sua flotta, 250 a. C., per rifornire il suo esercito che aveva stretto d'assedio il Lilibeo. Poiché l'assedio languiva, l'ammiraglio romano Publio Claudio volle tentare una diversione su Trapani, dove stazionava la flotta cartaginese. Ma qui fu battuto in modo catastrofico. I romani perdettero 93 navi e 30.000 uomini. L'anno seguente 249 a. C., Roma riorganizza una flotta per mandare soccorsi agli assedianti del Lilibeo. Questa flotta da Siracusa per Pachino si dirige verso occidente, ma una terza tempesta la distrugge, lasciando solo due navi superstiti. Questa terza tempesta depresse per un quinquennio lo spirito dei romani, ma poi si ripresero ed affidarono una flotta di 200 navi al prefetto Caio Lutazio Catulo che rivelò qualità di ammiraglio, cioè applicò principi di tattica navale adottando un tipo di nave più leggera ed esercitò strenuamente gli equipaggi facendone, come dice Polibio, dei perfetti atleti di mare. Egli battè una prima volta i cartaginesi che perdettero quasi tutta la flotta e cioè 117 navi affondate e 80 catturate oltre a un bottino immenso di oro ed argento. Lutazio stesso fu ferito. La seconda battaglia decisiva della prima guerra punita ebbe luogo tra Favignano e Marittimo e si concluse con un'altra grave disfatta cartaginese con 125 navi affondate, 73 catturate, 14.000 morti, 32.000 prigionieri. La manovra romana fu brillante. Uno scrittore dice che « le navi obbedivano al remo come il cavallo alla briglia ». I Cartaginesi udita la rotta evacuarono Lilibeo e quindi tutta la Sicilia passò sotto il dominio di Roma. Amilcare Barca chiese pace e l'ottenne nel 241 alle seguenti condizioni: « Sgombrino i Cartaginesi tutta la Sicilia e non faccian guerra a Gerone, né muovano le armi contro i Siracusani, né contro i loro alleati. Restituiscano i Cartaginesi ai Romani tutti i prigionieri senza riscatto; paghino in 20 anni ai Romani 2200 talenti euboici di argento; i Cartaginesi non arruolino mercenari in Italia; l'indennità di guerra sia portata annualmente a Roma ».
Il Senato non approvò il trattato. Vi aggiunse il pagamento immediato di una indennità di mille talenti e, molto più importante, l'evacuazione di tutte le isole minori di Sicilia.
Cerchiamo ora di prospettare i risultati di questa prima guerra punita durata - per terra e mare - oltre venti anni:
1°) Dal punto di vista territoriale Roma acquista la Sicilia e isole minori; dal Lilibeo romano, Roma guarda, ora, negli occhi, oltre il breve tratto di mare, Cartagine.
2°) Dal punto di vista politico-militare Roma vibra un grave colpo alla potenza cartaginese, mentre la guerra vittoriosa rinsalda la Federazione italica.
3°) Dal punto di vista morale il prestigio di Roma esce fortificato, poiché la guerra prova, anche sul mare, la forza di Roma. Per quanto Momsen nel primo volume della sua « Storia » abbia fatto una acerba stroncatura del modo con cui Roma condusse la guerra marittima, sta di fatto che Roma ha battuto Cartagine.
4°) Dal punto di vista economico, Roma acquista una grande fertile regione come la Sicilia e maggiore libertà nonché possibilità di traffici marittimi.
Come in tutte le guerre, anche vittoriose, c'è una partita passiva, e cioè l'enorme dispersione di ricchezze (di sole navi, fra battaglie e tempeste, Roma ne perdette 700), mentre il censimento accusò perdite che raggiungevano il sesto della popolazione che si presume raggiungesse i quattro milioni di abitanti mentre l'« asse », che era l'unità monetaria, perdette circa 1'83 per, cento del suo valore. Nell'intervallo tra la prima e la seconda guerra punita i romani spazzano via i presidi cartaginesi dalla Sardegna e dalla Corsica, muovendo guerra a Teuta, regina degli Illirii, e stendendo il loro dominio su tutto il medio e basso Adriatico, spingono i loro presidi dalla Lunigiana sino al golfo di Genova, soggiogando, con una guerriglia, i liguri, e finalmente muovono la guerra contro i galli che si estendevano nella valle del Po, da Rimini ai piedi delle Alpi. I galli presero l'offensiva, varcarono l'Appennino e scesero nella media Toscana sino a Montepulciano, dove inflissero una rotta ai Romani, ma il sopraggiungere delle forze romane già concentrate a Rimini indusse i galli a ritirarsi costeggiando il Tirreno, da Orbeiello in su. Ma a Talamone incontrarono l'esercito dei legionari romani che discendeva da Pisa. La battaglia si impegnò violentissima. I galli furono sconfitti in pieno, perdettero quarantamila uomini e lasciarono diecimila prigionieri. Di lì a poco Flaminio invase la valle Padana e varcò il Po. C'erano voluti ventitre anni di guerra per conquistare la Sicilia, ne bastarono quattro per prendere tutta la valle del Po, eccettuato il Piemonte, e per spingere ad oriente il confine terrestre sino alle Alpi Giulie, il che voleva dire avere anche il possesso dell'Alto Adriatico. Presa dai Romani la Sardegna, Cartagine mosse ad estendere il suo dominio nella penisola Iberica.
Patto tra Roma e Asdrubale che assegnava ai cartaginesi come confine insuperabile l'Ebro. Origine della seconda guerra punica: l'attacco di Annibale a Sagunto città alleata di Roma (ragione profonda della guerra, la conquista della Valle Padana da parte di Roma e quindi assoggettamento di quei galli sui quali a Cartagine si contava nell'eventualità di una guerra di rivincita). L'attacco a Sagunto avvenne nella primavera del 219. L'assedio durò otto mesi, e quindi la città fu espugnata. Roma durante questo periodo di tempo non osò intervenire. Questo non impedì la guerra.
Annibale concepisce un piano strategico grandioso: invadere l'Italia, sollevare al nord e al sud le popolazioni appena soggiogate, prendere una base marittima (Napoli, Taranto, Siracusa) per avere libere le comunicazioni marittime con la madre patria, ridurre Roma nei confini prischi della Lega latina, annullare la potenza marittima di Roma. Annibale passa i Pirenei nell'estate-autunno del 218 a. C. Dove Annibale valicò le Alpi? Fu nella primavera del 217 e probabilmente dal Moncenisio perché seguì il corso del Po sulla sinistra fino all'altezza di Piacenza, dopo avere battuto i Romani in un primo scontro al Ticino. Prima conseguenza dell'arrivo di Annibale nella valle del Po fu la rivolta dei Galli che Roma aveva da poco soggiogato tanto che le colonie di Piacenza e Cremona furono evacuate dalle guarnigioni romane che si raccolsero a Modena. Non solo, ma elementi galli che Roma aveva incluso nel suo esercito defezionarono.
Annibale passò il Po all'altezza di Piacenza e si pose sulla riva sinistra della Trebbia di fronte ai romani. Espediente tattico di Annibale e prima disfatta dei Romani (tranello della cavalleria). Avendo oramai libera tutta la valle del Po, Annibale evitò un esercito romano che si trovava a Rimini ed essendosi rinforzato con elementi galli valicò l'Appennino. Dove? Probabilmente tra Bologna e Modena perché sboccò a Fiesole e di lì mosse verso Arezzo dove il console Flaminio lo attendeva.
Ma qui altro espediente tattico di Annibale che evitò Arezzo facendo una grande conversione a destra lungo la valle dell'Arno. Conversione audacissima che impose all'esercito cartaginese quattro giorni di marcie forzate e tre notti in un terreno che le paludi dell'Arno rendevano quasi impraticabile. Il risultato fu che Annibale venne a trovarsi alle spalle di Flaminio che era sempre fermo ad Arezzo. Quando Flaminio si accorse che aveva il nemico alle spalle dovette far fare dietro-front al suo esercito, mentre Annibale simulava una ritirata. Ad un certo punto Annibale arrestò la sua ritirata ed attese, ponendosi su alture dominanti, che l'esercito di Flaminio entrasse in una gola nelle vicinanze del lago Trasimeno, dove l'esercito di Flaminio fu battuto e lo stesso console Flaminio, il conquistatore della valle del Po, ucciso. Annibale girò alla larga da Roma e attraverso l'Abruzzo e le Puglie puntò su Taranto. Egli aveva bisogno del mare per comunicare con Cartagine. Durante questa marcia al sud fu vessato da Quinto Fabio Massimo, il che non gli impedì di fare una incursione nella Campania prima di tornare in Puglia. Qui sulle rive dell'Ofanto lo incontrò il nuovo esercito romano guidato dai consoli Paolo Emilio e Terenzio Varrone. Battaglia di Canne: 90.000 romani; da 30 a 35.000 punici. Più che sconfitta quella dei romani fu una catastrofe: caddero uccisi 70.000 uomini, il console Paolo Emilio, due proconsoli, due questori, 24 tribuni militari, 80 senatori. Si raccolsero staia di anelli. Furono fatti inoltre 10.000 prigionieri. I cartaginesi non avevano perduto che 8000 uomini. Come la battaglia della Trebbia aveva fatto insorgere le popolazioni galliche della valle del Po, la battaglia di Canne spinse a ribellione gli apuli, i bruzi, i sanniti, i lucani, parte dei campani.
Ma più grave fra tutte era la rivolta di Siracusa e la sua alleanza con Cartagine. La Sicilia tornava ad essere il teatro in cui si sarebbe decisa la guerra. I cartaginesi riprendono Agrigento, spediscono una flotta al soccorso di Siracusa, mentre molte popolazioni dell'isola si ribellano al dominio di Roma. Quasi contemporaneamente Annibale prende Taranto. Se Annibale avesse potuto serbare Siracusa la guerra sarebbe stata decisa, ma Roma col console Marcello riesce ad espugnare Siracusa, nel 211 riprende Capua, nel 210 cade Agrigento e tutta la Sicilia torna romana. Nel 209 i romani tornano in possesso di Taranto mentre non avevano mai perduto il dominio del mare. La marina fu lo schermo migliore di Roma contro Annibale, afferma il La Bolina. La posizione di Annibale era ormai quella di un esercito tagliato completamente dalla sua base.
Non poteva durare. Essendogli vietato il mare, un soccorso gli doveva venire per terra e ciò spiega la seconda calata dalle Alpi del fratello Asdrubale. Fu questo un altro momento critico nella storia di Roma. Si crearono due eserciti: uno guidato da Marco Livio Salinatore doveva fermare Asdrubale, l'altro guidato da Caio Claudio Nerone doveva fronteggiare Annibale. Salinatore accampa a Senigallia mentre Asdrubale da Fano per la via Flaminia punta su Roma.
Nerone dal sud, intercetta una lettera di Asdrubale ad Annibale, screma dal suo esercito settemila vèliti e a marcie forzate li ricongiunge con Salinatore che si era impegnato sul Metauro.
Asdrubale fu vinto ed ucciso. Il suo esercito distrutto. La fortuna tornava a premiare la tenacia romana. La battaglia del Metauro è il preludio di quella di Zama che annienta in maniera definitiva la potenza di Cartagine. Condottiero della battaglia di Zama fu Publio Cornelio Scipione, il quale organizzò, per portare la guerra in Africa, una flotta volontaria: volontaria nelle navi e negli equipaggi. I perugini, ad esempio, gli offersero il legname per le navi. La strepitosa vittoria di Roma condusse alla pace di Tunisi nel 201 alle seguenti condizioni: « restituzione di tutti i prigionieri e i dispersi, consegna di tutte le navi rostrate meno dieci;. di tutti gli elefanti domati, con l'impegno di non domarne altri; impegno di non fare guerra in Africa né fuori senza il permesso di Roma; restituzione dei possedimenti a Massinissa e alleanza col medesimo; diecimila talenti in cinquanta anni (25 milioni di lire!) consegna di cento ostaggi a Scipione; restituzione di tutte le navi onerarie catturate ai romani; alleanza con Roma e protettorato di Roma, oltre a condizioni di minore portata. »
Giunto in alto mare carico di un bottino che di solo argento pesava 123 mila libre, Scipione diede fuoco alle cinquecento navi avute da Cartagine. Con quel rogo si inceneriva per sempre la potenza navale di Cartagine. Cinquanta anni dopo Cartagine stessa subiva eguale destino. Dopo la caduta di Cartagine, diventato il Mediterraneo un lago romano, la storia militare marittima di Roma non ha pagine di grande rilievo. Importante è tuttavia la lotta intrapresa da Gneo Pompeo per liberare i mari dalla pirateria che li infestava. Con una campagna di tre mesi, ma con uno spiegamento di forze imponentissimo, Gneo Pompeo riuscì a disperdere i pirati ed a rendere sicura la navigazione. Dieci anni dopo la marina romana si avventurava con Giulio Cesare nell'Atlantico alla conquista della Gran Bretagna. Nel 31 a. C. ha luogo la grande battaglia navale ad Anzio che decise le sorti dell'impero. Durante l'impero la storia militare navale di Roma non ebbe grandi gesta navali. Il nipote di Tiberio, Germanico, prepara una flotta, ma per risalire i fiumi della Germania e battere, come fece due e più volte, i teutoni. Al ritorno gran parte della flotta affondò durante una tempesta nell'Atlantico. L'imperatore Claudio costrusse il porto di Ostia, stabilì una specie di premio di assicurazione per i mercanti di grano e concesse agevolazioni agli armatori. Durante il regno di Flavio Vespasiano una flotta romana avrebbe fatto il periplo dell'Inghilierra. Traiano costruì il porto di Civitavecchia e migliorò quello di Ancona. Durante un viaggio si spinse attraverso il Mar Rosso sino all'Oceano Indiano. Settimio Severo vinse una grande battaglia navale contro i bizantini. Claudio Secondo sconfisse in mare i goti che erano dal Mar d'Azof scesi nell'Egeo. Con la caduta dell'impero ogni attività marittima si spegne. Non è qui il caso di scendere a dettagli sulle qualità e sui tipi della marina romana. Coloro che vogliono sapere notizie sul tonnellaggio, sulla durata dei viaggi, sulle compagnie di navigazione, sul modo di orientamento, sulla qualità e quantità dei traffici in navi e passeggeri, ecc., ecc., hanno facile modo di appagare la loro curiosità.
È certo che Roma si nutriva in gran parte con quanto le veniva d'oltre mare. Ma quanti abitanti faceva Roma all'epoca dell'impero? I pareri variano: si va da un minimo di 560.000 abitanti, secondo La Malle, ad un massimo di 4 milioni secondo Lipsius. Per determinarla i criteri sono diversi. Chi fa il calcolo in base al consumo del grano, chi in base al numero delle case, chi all'area della città. Io penso che prendendo a base anche la capacità degli acquedotti e l'ampiezza dei circhi, bisogna almeno quadruplicare la cifra minima del La Malle. Sono portato ad accettare anche la cifra massima del Lipsius quando si parli dell'agglomerazione urbana di Roma. La sola Ostia contava 80.000 abitanti.
Comunque Roma fu il centro urbano più popolato del mondo antico. Alessandria non arrivò mai al mezzo milione di anime ed Antiochia toccò le 200.000. Nei primi tempi i prodotti dell'Etruria e della Campania bastarono alla Capitale, ma poi fu col commercio marittimo che Roma provvide ai suoi rifornimenti. Prima Pozzuoli, poi Ostia furono i porti di Roma. Da Ostia, le navi risalivano il Tevere fino alla città, dove venivano scaricate sulla riva sinistra tra il Palatino e 1'Aventino. Il consumo dei cereali era grande, specie dopo che Caio Gracco aveva introdotto le frumentationes come chi dicesse il prezzo politico del pane per 300.000 nullatenenti, che Giulio Cesare ridusse a 150.000 e che successivamente, diventati 200.000, ebbero una certa quantità di grano gratuitamente del tutto. È il caso di ripetere per l'ennesima volta: nihil sub sole novi.
Riassumendo, la storia marittima di Roma antica può dividersi in tre epoche: la prima nella quale Roma subisce le talassocrazie altrui: siracusana, greca, etrusca, cartaginese. La seconda nella quale Roma lotta ed annulla la superstite supremazia cartaginese. La terza che va dal 147 a. C. a tre secoli dopo Cristo, durante la quale Roma ebbe il dominio incontrastato del Mediterraneo. Si può dunque affermare che Roma fu potente anche sul mare e che questa potenza fu il risultato di lunghi sacrifizî, di una incrollabile tenacia, di una tetragona volontà. Queste virtù valevano ieri, varranno domani e sempre.